
Come si diventa restauratore e quanto si guadagna
Gennaio 15, 2019Come si diventa restauratore e quanto si guadagna
Vediamo quale percorso di studi occorre seguire per diventare restauratore, figura professionale che sarà sempre più richiesta nei prossimi anni.
Indice
Chi è e cosa fa il restauratore ?
Il restauratore è un professionista in grado di individuare lo stato di conservazione di un’opera d’arte (quadro, scultura) o di un oggetto (un mobile, un vaso, un soprammobile, etc…) e di operare una serie di interventi per impedirne lo stato di deterioramento e riportare l’oggetto in condizioni ottimali.
I suoi compiti principali sono:
- Collocare storicamente e culturalmente l’opera o il manufatto;
- Valutare lo stato di conservazione;
- Scegliere quali interventi operare e quali tecniche utilizzare per trattare l’oggetto che gli è stato affidato;
- Valutare quali materiali chimici impiegare per migliorare lo stato conservativo dell’opera d’arte.
Come si diventa restauratore ?
Il lavoro del restauratore è molto creativo ma richiede diverse competenze, artistiche ma non solo.
Per prima cosa è necessario avere un’ottima base di Storia dell’Arte ma è indispensabile anche una buona manualità e una buona conoscenza dei composti chimici e delle tecniche che si andranno ad utilizzare.
Per diventare restauratore, dopo le scuole superiori è opportuno iscriversi ad un Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali oppure all’Accademia di Belle Arti e scegliere l’ indirizzo Restauro.
In alternativa, per chi preferisce percorsi di studio professionali, è possibile iscriversi a dei corsi specializzati istituiti dal Ministero come la Scuola del Mosaico di Ravenna o l’ISRC di Roma.
Anche molte regioni organizzano corsi brevi per diventare restauratore, solitamente gratuiti e destinati a disoccupati e inoccupati.
Quanto guadagna un restauratore ?
Si può esercitare la professione di restauratore sia come dipendente, di strutture pubbliche o private, sia come libero professionista.
E una figura che negli ultimi anni ha visto una costante crescita e la richiesta è destinata ad aumentare.
Il guadagno di un restauratore varia a seconda che lavori come dipendente pubblico, come dipendente privato o in proprio. All’incirca un dipendente pubblico guadagna intorno ai 30.000 euro lordi annui mentre un restauratore che lavora da libero professionista, se ben affermato, può arrivare a 50.000 euro lordi all’anno.