Cadet Pilot Program 2018: Si ricercano nuovi piloti!
Agosto 23, 2018Cadet Pilot Program 2018 – Il Cadet Pilot Program 2018 è un programma di formazione messo a disposizione da parte di Alitalia. Questa formazione ovviamente mira a trovare nuovi piloti che facciano parte poi della stessa flotta. Maggiori informazioni le troverai nelle seguenti righe!
Indice
Come si fa a partecipare al Cadet Pilot Program 2018?
Per partecipare a questo percorso formativo basta collegarsi al sito per le candidature della compagnia. Una volta sulla piattaforma vi apparirà come scritta principale i “Requisiti” che si devono avere, che sono i seguenti:
- Figure che possono candidarsi: Giovani ambosessi di età compresa tra 18 e 25 anni
- Cittadinanza europea (Passaporto UE in corso di validità)
- Percorso studi: Diploma di scuola media superiore, preferibilmente in materie tecnico scientifiche, con votazione non inferiore a 90/100. Il diploma di Laurea costituirà titolo preferenziale.
- Conoscenza delle lingue con ottima e certificata conoscenza della lingua italiana e inglese (minimo Livello B2 scala CEFR)
- Ottimo stato di salute
Ricordiamo che questa offerta scadrà il 4 settembre 2018!
Il percorso di formazione come avrete ben capito è stato proposto ai giovani diplomati. Tale percorso avrà un percorso formativo di 18 mesi, data prevista del termine 2020. Le sedi del corso ovviamente saranno le seguenti:
- Il Centro di Addestramento della compagnia aerea a Fiumicino
- La scuola volo di Roma
Occhio di riguardo sarà dedicato all’addestramento che da quanto stimato avrà una durata di 6 mesi.
Cosa si riceverà al termine del Cadet Pilot Program 2018?
Al termine di questo percorso gli allievi piloti conseguiranno un brevetto rilasciato dall’Ente Nazionale Aviazione Civile, anche chiamata: (ENAC). A questo punto una volta conseguito il brevetto diventeranno piloti Alitalia.
Ricordiamo che:
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Qualora invece vogliate sempre lavorare in Alitalia, vi basterà visitare il sito ufficiale della compagnia e andare alla sezione che ritroverete nella parte bassa del chiamata “Alitalia Careers“. Qui potrete proporre la candidatura spontanea in Alitalia, oppure potrete ricercare tra le varie offerte proposte.