
Lavora con Croce Rossa Italiana posizioni aperte
Dicembre 19, 2018Lavora con Croce Rossa Italiana – Detta anche CRI la Croce Rossa sta ricercando valide figure che verranno inserite al suo interno. Tra le varie posizioni lavorative aperte in Croce Rossa possiamo trovare la figura da infermiere. Questa figura viene suddivisa in due rami una che si occupa del 118, invece l’altra è legata all’assistenza domiciliare.
In questo articolo andremo proprio a parlare della ricerca che la Croce rossa sta facendo. Qui di seguito andremo a vedere le due posizioni che riguardano le figure ricercate di infermieri.
Indice
Lavora com infermieri in Croce Rossa Italiana
Come avevamo anticipato gli infermieri ricercati sono di due rami differenti, per quanto riguarda la figura di Infermiere coordinatore Assistenza Domiciliare Integrata si ricerca una persona che abbia determinati requisiti e competenze allo svolgimento dell’attività richiesta.
I requisiti per infermiere coordinatore Assistenza Domiciliare Integrata sono:
- La persona deve avere una laurea in Scienze infermieristiche, tale titolo deve essere stato conseguito presso delle Università Italiane.
- Che sia in possesso dell’abilitazione professionale.
- Che abbia almeno 3 anni di lavoro nella suddetta esperienza lavorativa.
- Costituisce un requisito fondamentale l’aver conseguito un master in Management e coordinamento.
- Autonomia sul lavoro
- Orari flessibili
- Capace di coordinarsi
- Che sappia gestire lo stress
- Capace di risolvere qualsiasi problema
- Cosa fondamentale che abbia gli stessi obiettivi e principi della Croce Rossa
La sede di lavoro per questa offerta di lavoro infermiere è Roma
Come effettuare la candidatura per infermiere coordinatore assistenza domiciliare integrata?
La persona interessata potrà inviare il curriculum vitae, con allegata autorizzazione del trattamento dei dati personali secondo il decreto legislativo 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), immettendo il luogo, la data e la firma. Tutto ciò da mandare all’email: recruiting@criroma.org specificando come oggetto: Infermiere coordinatore ADI.
Infermieri del 118
Invece per la seconda figura di infermiere del 118 sia i requisiti che l’oggetto cambiano. Qui di seguito andremo a vedere le competenze ricercate e i requisiti. Ricordiamoci che una cosa importante di questa seconda opportunità è che il personale va impiegato nei servizi di emergenza, nonchè nella copertura della postazione in ambulanza. I requisiti che deve avere la figura del 118 sono:
- Laurea in Infermieristica con relativa abilitazione
- Esperienza pregressa nel ruolo
- Attestazione BLSD e PBLSD oppure FULL D (allegare alla candidatura)
- Attestazione ALS oppure ACLS (allegare alla candidatura)
- Attestazione di trauma avanzato (ATLS, PTC Avanzato, altro equivalente) (allegare alla candidatura)
- Serità nel svolgere il lavoro
- Puntualità e cortesia
- Autonomia e flessibilità
Anche questa figura sarà inserita nella città di Roma
Per inviare la candidatura, la persona interessata potrà inviare il curriculum vitae, con allegata autorizzazione del trattamento dei dati personali secondo il decreto legislativo 196/2003 (codice in materia di protezione dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), immettendo il luogo, la data e la firma. Tutto ciò da mandare all’email: recruiting@criroma.org specificando come oggetto: Candidatura Infermieri 118.
Notizia verificata: https://criroma.org/lavora-con-noi/